IL CAMMINO LIBERATORE DELLA ROSACROCE
IL CAMMINO LIBERATORE DELLA ROSACROCE
12,00€
Jan Van Rijckenborgh e Catharose De Petri, fondatori della Scuola Spirituale della Rosacroce d’Oro, presentano ai loro allievi, da un punto di vista teorico e pratico, il cammino di liberazione dell’anima, spesso sul fondamento dei testi originali degli insegnamenti della tradizione universale.
In questo opuscolo sono pubblicate le allocuzioni e i rituali della quarta Conferenza di Rinnovamento dell’Acquario, tenutasi a Basilea (Svizzera) nell’agosto 1966.
Nel 1° capitolo troviamo il testo della lettura tenutasi durante un incontro pubblico, prima della Conferenza. Il testo della Conferenza stessa, tenuta da Catharose de Petri e Jan Van Rijckenborgh, e contenuto nei capitoli da 3 a 7, mentre i testi dei servizi di apertura e di chiusura, tenuti dal Presidium-DSR Svizzera, si trovano nei capitoli 2 e 8.
Il contenuto di questo opuscolo parlerà e testimonierà da solo. Chi, in coscienza, desidera trovare il suo posto nel tumulto del nostro tempo, non può sfuggire a una profonda riflessione su tutto ciò che, al di là di ogni resistenza, si sta compiendo in noi e per tutti noi. Questo quarto volume della nostra serie “L’Apocalisse della Nuova Era” servirà come orientamento. Speriamo e preghiamo che aiuti molti a comprendere i segni dei tempi e a trarne in tempo le conclusioni.
ROZEKRUIS PERS
Disponibilità: Disponibile
Cosa significa il nome di “Cristiano Rosacroce”? Molti cercatori ne hanno indagato il senso profondo. Lo fece Rudolf Steiner in una conferenza del 1911, e anche gli autori de La Fraternità Mondiale della Rosacroce rivelano ai lettori come questo nome sia il simbolo di un importante lavoro da compiere.
A tutti coloro che riconoscono le fantastiche possibilità dell’era dell’Acquario, a coloro che, toccati dalla Gnosi, comprendono interiormente l’appello della Rosacroce, tale lavoro si rivela con chiarezza: essere i mietitori tanto attesi.
E con il cuore, la testa e le mani, lavorare per salvare “la folla che nessuno può contare”.
Perché il tempo è arrivato.
Catharose De Petri Jan Van Rijckenborgh
Data di pubblicazione | |
---|---|
Dimensione | |
ISBN | |
Pagine |